[11/3/2022] - EMERGENZA UCRAINA
Il decreto-legge proroga per tutto il 2023 i permessi di soggiorno per protezione temporanea rilasciati ai profughi ucraini. Per l'assistenza e l’accoglienza dei profughi è prevista la prosecuzione delle attività di accoglienza diffusa, la prosecuzione del contributo di sostentamento per chi ha trovato una sistemazione autonomamente e l’assegnazione di risorse ai Comuni che ospitano un consistente numero di profughi per il rafforzamento dell’offerta di servizi sociali. Il DL incrementa, inoltre, le risorse per i Centri di Accoglienza Straordinaria e per il Sistema di Accoglienza e Integrazione. Ulteriori misure riguardano l’assistenza ai minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina e in particolare il contributo riconosciuto ai Comuni per i costi sostenuti.
Lo Sportello Stranieri dell'ambito del Magentino è contattabile e disponibile a dare supporto e informazioni legate all'emergenza ucraina.