[19/4/2023] - Conciliazione vita e lavoro
L’Ambito del Magentino, ha sottoscritto un Accordo Territoriale per le piccole, micro, medie imprese e cooperative insieme agli Ambiti dell'Alto Milanese e dell’Abbiatense, Città Metropolitana di Milano, A.P.I. Milano – Associazione Piccole e Medie industrie Milano, Cgil Camera del Lavoro del Ticino Olona, Cisl Milano Metropoli, Confartigianato Imprese Alto Milanese, Confederazione Italiana Agricoltori – Provincia Centro Lombardia (CIA), IRENE ETS – Iniziative Ricerche Esperienze per una Nuova Europa, Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, UR UIL Lombardia Milano.
Attraverso tale accordo, si desidera avviare una sperimentazione triennale che supporti la gestione dei piani di welfare aziendale e interaziendale delle PMI, che metta in comune i servizi di welfare aziendale o interaziendale per la conciliazione dei tempi vita-lavoro, creando l’opportunità di scambio reciproco dei servizi prodotti/offerti dalle singole aziende, cooperative e dagli Enti locali aderenti.
Grazie a tale accordo, quindi, si intendono promuovere Piani di welfare aziendali e interaziendali con particolare riferimento alla conciliazione vita-lavoro.
Per le PMI prive di contrattazione di secondo livello è possibile avvalersene per definire premi di produttività da erogare in denaro e/o beni e servizi e presentare un Piano di Welfare aziendale concordato con le Organizzazioni Sindacali di categoria e territoriali di competenza.
Pertanto, con l’adesione al presente Accordo, le aziende potranno:
▪ inoltrare Piani di Welfare da sottoporre alla firma delle organizzazioni sindacali;
▪ accedere ad eventuali risorse provenienti da politiche di conciliazione vita – lavoro;
▪ partecipare ad eventuali progettazioni ed iniziative promosse sul territorio;
▪ saranno destinatarie dei flussi informativi finalizzati alla diffusione e sensibilizzazione del territorio;
Per favorire l’adesione delle PMI, le associazioni datoriali e sindacali si impegnano a fornire consulenza ed informazione alle aziende interessate, qualora ne facessero richiesta, e ad aderire alle iniziative di sensibilizzazione e promozione avviate sul territorio.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l'Ufficio di Piano del Magentino.
In allegato l'Accordo